-300gr farina per dolci -150gr zucchero -3 uova -mezzo bicchiere di latte -mezzo bicchiere di olio d'oliva -1 cucchiaio di cacao amaro in polvere -1 bustina di lievito per dolci
preparazione:
-------------------------------- Lavorare le uova con lo zucchero, il latte, l'olio e infine aggiungere la farina con il lievito.
Prendere una ciotola, mettere il cacao e aggiungere metà composto. Imburrare la tortiera e aggiungere due cucchiai di composto bianco e due col cacao, quando il composto sarà terminato, prima di infornare il ciambellone a 180 C° per 30 minuti, spolverizzare con zucchero e infine,quando sarà cotto, con lo zucchero a velo.
Stasera al posto dei dolci vi propongo un'altra mia grande passione la pizzaaaa!!!
ingredienti : --------------------------------
-1kg di farina per pizza -1 bicchiere di acqua frizzante (ferrarelle) -mezzo bicchiere di latte -mezzo bicchiere d'olio di oliva -2 dadini di lievito di birra (oppure utilizzate 2 bustine di lievito per pizza in polvere) -1 cucchiaino di zucchero -2 cucchiaini di sale
preparazione:
-------------------------------- Mescolare l'acqua, l'olio e il latte tiepido sciogliendo il lievito nel latte, poi aggiungere il sale, lo zucchero e infine la farina. Impastare per almeno 10 minuti, finché il composto non appiccicherà più (se necessario aggiungere altra farina). Far lievitare a temperatura ambiente per 3/4 ore, stendere la pizza, farcirla e cuocerla in forno ventilato a 250 C°.
Ingredienti x 25 macarons: -------------------------------- -190gr zucchero a velo -30gr zucchero -3 albumi (100 gr) -125gr farina di mandorle - colorante ( sarebbe meglio in polvere per non alterare la consistenza) Preparazione:
-------------------------------- Per prima cosa occorre lasciare gli albumi a temperatura ambiente per almeno 2 ore, poi si sminuzza la farina di mandorle insieme allo zucchero a velo nel mixer per 5 minuti. In una ciotola montare a neve gli albumi con un pizzico di sale aggiungendo i 30gr di zucchero, in 3 volte. Quando gli albumi rimarranno fermi aggiungere poco a poco la farina di mandorle e lo zucchero a velo setacciandolo per evitare che si formino grumi, mescolare sempre dal basso verso l'alto, infine si possono aggiungere i coloranti in polvere. Mettere il composto nella sac à poche e distribuire sul tappetino per macarons, lasciar riposare per un' ora e mezza almeno. Riscaldare il forno e cuocere a 120 C° per 20/25 min (forno ventilato). Ed ecco qua, dopo due tentativi non riusciti, i miei primi macarons farciti con crema alla Nutella =)
Prima di staccarli dallo stampo bisogna aspettare che si raffreddino, poi si possono farcire con le ganache, con la crema, la Nutella.
Ingredienti x farcire 25 macarons con la crema alla Nutella: -------------------------------- -200ml latte -300gr Nutella -2 uovo -2 cucchiai di zucchero -2 cucchiai di farina
Preparazione: -------------------------------- In una pentola mescolare lo zucchero con l'uovo aggiungere il latte e la farina, portare ad ebollizione. Alla crema aggiungere la Nutella e mischiare finché non si amalgama con la crema. Mettere la crema alla Nutella nel sac à poche e farcire i macarons.
-100gr farina di cocco -100gr fecola di patate -110gr burro a temperatura ambiente -60gr zucchero a velo -2 tuorli d'uovo sodo -1 pizzico di sale
preparazione:
-------------------------------- Lavorare il burro a crema, aggiungere poco a poco lo zucchero a velo, i tuorli passati al setaccio e il sale. A parte mischiare la farina per dolci, la fecola di patate e la farina di cocco; amalgamare tutti gli ingredienti e mettere l'impasto nella sac-à-poche. Formare dei ciuffetti di circa 4 cm di diametro in una placca foderata con carta da forno. Decorare con confetti, fiorellini e ciliegine candite; mettere in forno statico a 200 C° per 10/15 minuti.
-pan di spagna al cacao (per la ricetta vedi sotto) -4 cucchiai di Nutella -bastoncini per cake pops oppure spiedini di legno -200gr di cioccolato da fondere
preparazione:
-------------------------------- Prendere il pan di spagna e sbriciolarlo in una ciotola, aggiungere la Nutella e amalgamare il tutto, con il composto creare delle palline e metterle in freezer per 30 min, quando si saranno indurite infilzarle sui bastoncini e mettere nel freezer per altri 10 min. Nel frattempo sciogliere a bagnomaria il cioccolato (io ho preso il cioccolato al latte novi, si è sciolto benissimo), quando sarà fuso spegnere il fornello e farlo freddare leggermente prendere i cake pops dal congelatore e passarli nel cioccolato fuso. Mettere i cake pops su delle basi di polistirolo e lasciarli asciugare nel frigo. Quando il cioccolato sarà asciutto passare alla decorazione finale!!! :) Io li ho decorati con la solita crema di burro =P
x il pan di spagna ingredienti (sodo da 26 cm): --------------------------------
-100gr farina -80gr zucchero -3 uova - mezza bustina di lievito -1 cucchiaio di cacao amaro
preparazione:
-------------------------------- Lavorare con le fruste i tuorli e lo zucchero. A
parte montare a neve gli albumi con un pizzico di sale, aggiungerli al
composto e lentamente aggiungere la farina, il lievito e il cacao. Cuocere in forno statico x 15 min a 180 C°.
-500gr zucchero a velo -2 + 1/2 cucchiai di miele -6gr gelatina (3fogli) -30gr acqua 16gr burro
preparazione: -------------------------------- Versare lo zucchero a velo nel mixer, nel frattempo sciogliere a bagnomaria la colla di pesce con 30 gr di acqua, quando è sciolta aggiungere il miele e il burro senza far bollire gli ingredienti! Aggiungere il composto nel mixer con lo zucchero a velo, lavorare finchè la pasta risulterà compatta, infine lavorarla sulla tavola con altro zucchero a velo per non farla appiccicare, stendere la pasta e ricoprire la torta. Ecco qua la torta ricoperta di pasta di zucchero e decorata con crema di burro!!! =)
Per la decorazione a intreccio: cornetto Wilton n.2B Per le rose: cornetto Wilton n.123 Per il decoro: cornetto Wilton n. 112
-------------------------------- -250gr zucchero a velo -125gr burro -1 bustina vanillina
preparazione:
-------------------------------- mettere il burro freddo tagliato a dadini nel mixer aggiungendo poco a poco lo zucchero e la vanillina, lavorare per 5 minuti. Per cololare la crema aggiungere coloranti in gel o in polvere. E ecco qua le mie prime roselline =) cornetto Wilton n. 123 ps: questo video è stato molto utile http://www.dolcicreazioni.it/dc/images/Rosadolcicreazioni.wmv