![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjiVM1Yi5VPKRGaH5pgNvccAiuunQ7JHRLI3heUEPAsEJkW5PdyjSE9LGwbVTq2n6ALcXt783At_CE4usn5EL9wjnWdv4urhNNAViqvppEHuZywib2A_8nIeNYoQAKx_ZYDJ7IWHd7ARYM/s320/IMG_0423.jpg)
--------------------------------
-300gr farina per dolci
-150gr zucchero
-3 uova
-mezzo bicchiere di latte
-mezzo bicchiere di olio d'oliva
-1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
-1 bustina di lievito per dolci
preparazione:
--------------------------------
Lavorare le uova con lo zucchero, il latte, l'olio e infine aggiungere la farina con il lievito.
Prendere una ciotola, mettere il cacao e aggiungere metà composto.
Imburrare la tortiera e aggiungere due cucchiai di composto bianco e due col cacao, quando il composto sarà terminato, prima di infornare il ciambellone a 180 C° per 30 minuti, spolverizzare con zucchero e infine,quando sarà cotto, con lo zucchero a velo.
Che soffice! È che buono me ne mangerei una bella fetta ora con il caffè!
RispondiEliminaIo ci faccio sempre colazione xD
EliminaUn nome e una garanzia: 'ciambellone'. Già solo a pronunciare questa parola.. riempie di sofficità e di gioia! E' bellissimo Vale! Un bacio grande grande!! :)
RispondiEliminaeh si è un classico ^-^ Grazie mille per essere passata :)
EliminaCiaoooo a presto
Ciao Vale!!
RispondiEliminaMi piacciono le ricette semplici...quindi mi piace questo ciambellone, che sembra soffice soffice e pronto ad un bel tuffo nel latte freddo!!
Buona domenica!
Elisa
Sono contentissima che ti sia piaciuto :) buona domenica anche a te
Eliminaciaooo
Vale che buono!!
RispondiEliminaSemplice e delizioso!Brava!
Monica
Graziee :D
Eliminail ciambellone assieme alla crostata sono i miei dolci che adoro in assoluto e questo poi sembra così soffice, anche senza burro i dolci sono ottimi! bravissima!
RispondiEliminaGrazieee :) ciaoo a prestoo
EliminaOggi avevo proprio una gran voglia di ciambellone che non mangio da tanto tempo. Ma la pigrizia ha preso il sopravvento e ho preferito un pomeriggio di tutto relax... Se solo ti avessi avuto a portata di mano! Ne avrei fatto una bella scorpacciata!!! Accidenti deve essere proprio buono!!
RispondiEliminaGrazie di essere passata ^-^
Eliminaciaooo a presto
Adoro questo tipo di torte!!! Brava!!! Volevo fare anch'io qualcosa oggi ma alla fine non ho combinato nulla! Un bacione
RispondiEliminaGrazie milleeeee xD ciaooo
Eliminacosa c'è più buono di un ciambellone pèer iniziare bene la settimana???
RispondiEliminaSpettacolo e ottimo per la colazione. Io sostituirei con olio di semi...l'olio di oliva non mi piace molto nei dolci. Da fare assolutamente.
RispondiEliminaGraziee ^-^ dici che è meglio l'olio di semi :) la prossima volta lo provo!!!
Eliminaciaooo
Il ciambellone biocolore!!! un classico intramontabile...e poi è velocissimo da fare e si adatta ad ogni occasione! eheheh
RispondiEliminaBravissima!!!
Grazieee :D
EliminaBellissimo, buonissimo e molto invitante il tuo ciambellone..bravissima!!
RispondiEliminaGrazie mille Anto ^-^
Eliminaciaooo a presto
La fetta che vedo sul ciamellone..è per me???
RispondiEliminaPasso da te a fare colazione domani mattina..
Lo preferisco e poi con il cioccolato a casa va a ruba.
Buona serata
Inco
Allora ti aspetto :P ciaoooo
EliminauN BLOG davvero carino, adesso mi metto a leggere tutto..-.
RispondiEliminae intanto mi unisco ai lettori!a preso e grazie per la visita al mio blog!
Grazie mille per essere passata ^-^
Eliminaciaoooo a presto!!!
I ciambelloni sono sempre dei dolci buonissimi, vanno bene per colazione, merenda o anche per un intermezzo dolce:)
RispondiEliminaIl tuo e' davvero squisito!
Baci
Grazieee mille ^-^ ciaoo a presto
EliminaCome è morbido e cioccolatoso questo ciambellone
RispondiEliminaGrazie mi fa molto piacere che ti sia aggiunto ai lettori.
Elimina=)
Che meraviglia!!! Una vera golosità!!! Complimenti, un bacione
RispondiEliminaGrazieee ^-^
EliminaGrazie di cuore Vale, nell'immediatezza ho fatto altrettanto nei tuoi riguardi ricambiando la tua gentilezza. Grazie dei complimenti che mi hai rilasciato, ritengo che in questo mondo virtuale siamo tutti bravi non riesco a trovare la differenza di chi non lo è, ognuno di noi a la propria personalità nel mostrarla nei piatti a tutti noi, al limite può stare chi sta un passo indietro e chi sta un passo avanti sulle tecniche, sulle decorazioni ecc..e tu sei una di queste, senza alcun dubbio, sulla decorazione, sei un passo avanti e io ti faccio tanto di cappello per questa tua bravura!!Continua così che con il tuo blog, oltre ad essere bello, avrai tanto successo, mostrando a noi tutti passo passo di come usi i tuoi beccucci per poter imparare la tua tecnica!!Grazie Vale, auguroni per questo tuo neonato!!Con stima e affetto Lucio!!CiaoooooooooooooooooooooVale^_*!!!.
RispondiEliminaGrazie Lucio !!!! Ma ho ancora tantissimo da imparare ^-^ ancora grazie ciaooo a presto!!!
EliminaTi seguo con piacere anch'io Vale,benvenuta e complimenti per tutto!!
RispondiEliminaGrazieeeee sono contenta che il blog ti sia piaciuto ^-^ ciaooo =)
Eliminadopo questo ciambellone devo indossare subito il grembiule e filare in cucina :D
RispondiEliminagrazie
Cla
Grazie a te di essere passata ^-^
Eliminaciaooo
Grazie per la tua ricetta Vale! Stampata ed ora è nel quaderno di cucina..pronto per essere cucinato uno di questi pomeriggi!!Complimenti...
RispondiEliminaivi
Mi fa molto piacere che ti sei segnata la ricetta =) ciao a presto
EliminaCiao Vale e bentrovata!
RispondiEliminaGrazie di essere passata da me, ricambio con piacere e prendo una bella fetta di questo ciambellone delizioso!
A presto!
Grazie a te ^-^ ciaoooo
Eliminaun gran bel dolce da prima colazione
RispondiEliminaGrazie =D
EliminaChe bel ciambellone, complimenti!
RispondiEliminaGrazie mille ^-^
Eliminabuono questo dolce, mi sono unito hai tuoi lettori per passare ogni tanto a visitarti.
RispondiEliminase ti va passa a farci visita
ciao ciao
emme
Graziee.. mi fa molto piacere che ti sei aggiunto ^-^ passo subito a dare un'occhiata al tuo blog
Eliminaciaoo